Lunedì 15 agosto, festa dell'Assunzione della Vergine, nella Basilica di Santa Maria Maggiore si è tenuta una delle tre messe solenni celebrate annualmente in onore del Re di Spagna, protocanonico di questa bellissima basilica mariana.
Santa María la Mayor nasconde una particolarità che la lega alla monarchia spagnola. La stretta relazione tra Spagna e Vaticano risale a più di 500 anni fa, come nel caso dell'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede, situata in Plaza de España a Roma. Nel caso di Santa Maria, fu Filippo IV (1605-1665) a diventare il benefattore del tempio, in cambio di una serie di riconoscimenti per la monarchia.