IV CENTENARIO
AMBASCIATA DI SPAGNA PRESSO LA SANTA SEDE

PALAZZO DI SPAGNA
Piazza di Spagna, 57
00187 Roma

ivcentenariopalazzodispagna@gmail.com

INAUGURAZIONE MOSTRA CARRACCI

INAUGURAZIONE MOSTRA “ANNIBALE CARRACCI E GLI AFFRESCHI DELLA CAPELLA HERRERA”

Il 16 novembre si è aperta alla Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini la mostra Annibale Carracci e gli affreschi della Cappella Herrera. La Cappella Herrera fu la più famosa cappella della chiesa di Santiago de los Españoles a Piazza Navona, centro di attività della comunità castigliana e spagnola a Roma per diversi secoli finché, a causa del degrado non fu, dapprima, chiusa e successivamente venduta.

Gli affreschi furono commissionati nel 1602 dal banchiere Juan de Herrera all'artista bolognese, che all'epoca godeva di straordinaria fama e che aveva appena finito di affrescare la galleria di Palazzo Farnese a lui intitolata. Carracci, già malato, ideò la decorazione complessiva ed eseguì i cartoni, affidando l'esecuzione dell’opera a Francesco Albani e ad altri suoi allievi come il Domenichino e G. Lanfranco. Carracci scomparve poco dopo il completamento della cappella.
È la prima volta che questi affreschi vengono esposti in Italia da quando furono smantellati nel dal loro sito originale. Un viaggio di ritorno simbolico che evidenzia altresì l’importanza che la chiesa di Santiago de los Españoles ebbe a Roma.

Il restauro degli affreschi si è protratto per più di dieci anni ed è stato realizzato su richiesta del curatore della mostra, Andrés Úbeda de los Cobos, che è anche vice direttore del Museo del Prado. Gli affreschi provengono dal Museo del Prado e dal Museo Nacional d'Art de Catalunya; la tavola d'altare dalla Chiesa Nazionale di Santiago e Montserrat a Roma. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 5 febbraio 2023.

Fotografie: gentile concessione di Alberto Novelli

IV Centenario 1622 - 2022
Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede

PALAZZO DI SPAGNA
Piazza di Spagna, 57
00187 Roma

Preferenze cookie 
© 2022 All Rights Reserved.