IV CENTENARIO
AMBASCIATA DI SPAGNA PRESSO LA SANTA SEDE

PALAZZO DI SPAGNA
Piazza di Spagna, 57
00187 Roma

ivcentenariopalazzodispagna@gmail.com

Introduzione

Quest'anno 2022 si celebrano i 400 anni da quando l'ambasciata spagnola presso la Santa Sede venne installata in quello che allora era conosciuto come Palazzo Monaldeschi. Prima di quella data - 1622 - gli ambasciatori spagnoli presenti nella Città Eterna, dove si trovavano stabilmente dal 1480, erano obbligati a cambiare spesso residenza proprio perché non avevano una sede permanente. Di solito affittavano l'ala di un palazzo nobiliare appartenente a una grande famiglia romana, una servitù che causava instabilità, aumenti ingiustificati degli affitti e favori politici indesiderati.

La decisione spagnola di affittare e poi comprare una sede permanente, nella quale l'Ambasciata rimane tuttora dopo 400 anni, fu una decisione politica pionieristica che segnò il cammino che poi sarebbe stato seguito dal resto delle ambasciate con la vocazione di rimanere nella città eterna.

È per questo carattere pionieristico che l'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede è diventata da tempo la più antica Ambasciata permanente del mondo. Fin dall'inizio della sua occupazione, il Palazzo di Spagna svolse il ruolo di centro di animazione e sviluppo della parte della città che occupava, dando il suo nome a un intero quartiere spagnolo a Roma, un quartiere che sarebbe diventato un vero e proprio stato nello stato.

Quella che originariamente era conosciuta come Piazza di Trinità dei Monti era già descritta nelle incisioni di Lievin Cruyl come "Forum Hispani cum vulgo La Piazza di Spagna" nel 1673. Il Palazzo e l'Ambasciata diedero così il nome a una delle piazze più emblematiche di Roma e del mondo, così come alla sua famosa scalinata.

Per commemorare questo importante anniversario, l'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede ha programmato una serie di eventi culturali, istituzionali e sociali che si realizzeranno durante tutto l'anno, le cui informazioni si possono trovare su questo sito web.

L'obiettivo è quello di rendere omaggio alla storia della presenza spagnola in Italia, alla diplomazia spagnola in questa piazza, che per molto tempo è stata uno dei centri diplomatici più importanti del mondo, e alla città di Roma e ai suoi abitanti. Roma, la città che è sia Urbe che Orbe.

IV Centenario 1622 - 2022
Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede

PALAZZO DI SPAGNA
Piazza di Spagna, 57
00187 Roma

Preferenze cookie 
© 2022 All Rights Reserved.