L'ambasciata ospita un'importante collezione di mobili e opere d'arte. Il mobilio è per lo più risalente al XVIII e XIX secolo, con consolle di marmo antico e lampadari di particolare importanza.
I dipinti sono per lo più del XIX secolo, con ritratti emblematici dei reali spagnoli di Vicente López, Federico Madrazo e Vicente Palmaroli.
Alcune delle opere in deposito provengono dal Museo del Prado: Jan Wildens, Jean Marc Nattier e Mario di Fiori.
Il palazzo ospita una grande collezione di arazzi fiamminghi e gobellini dei secoli XVI, XVII e XVIII.
Le due opere più importanti della collezione sono i famosi busti di Gian Lorenzo Bernini l'Anima dannata e l'Anima beata, del 1619.